Conoscenza - Coscienza
Ogni oggetto ci racconta una storia
Questa storia parte dall'amore per la lavorazione manuale della materia e dai vari collegamenti interdisciplinari volti a creare qualcosa. Il processo creativo che ne deriva nasce dall'ingegno e dall'intuizione.
Il compito di progettare e concretizzare la padronanza (tecnica) e la manualità (professionale) porta ad una profonda consapevolezza dell'esperienza manuale intellettuale.
Oltre l’apparenza, la materia (un gioiello) rappresenta il frutto di un percorso che ha il suo compimento in un oggetto riuscito e completo, estetico e funzionale. “Ogni Materiale ha necessità ed esigenze di comunicazione diverse; ogni storia da esso raccontato è unica nel suo genere e non è ripetibile e per questo motivo deve essere ascoltata/o e raccontata attraverso un corretto ed attento Processo Creativo che sappia coglierne tutti gli aspetti da evidenziare, trasmettendo le giuste informazioni evidenziando l unicità, tramite soluzioni studiate e realizzate ad hoc per rispondere al meglio alle esigenze ed alle necessità presenti – attraverso un percorso che può̀ essere definito di Comunicazione Emozionale Applicata a livello Manuale e Tecnico.”
Mi interessa come gli orafi, con le loro possibilità, con le loro opere, abbiano scandagliato le competenze che si tramandano da millenni e abbiano cercato di sviluppare le tecniche in un uso contemporaneo attraverso approcci molto diversi.
Lo spettatore non è incantato dai valori materiali o dalle gemme, ma invitato a scoprire un nuovo valore, a sottoporre il gioiello che mima e copia le forme storiche a una diversa modalità di contemplazione.
(Il restyling) La riprogettazione non significa (cancellare) sradicare il passato, ma piuttosto restituire l'opera presente al passato (risalente al passato)
Passato e presente si fondono al suo linguaggio artistico molto personale
Da un lato, il nuovo concepito si unisce a ciò che dura da millenni. D'altra parte, come i loro colleghi nelle arti visive, anche gli orafi si sforzano di essere sia scopritori che creatori in una competizione tecnica, artigianale e artistica.