Prospettive di una visione

Natura

Le esigenze dettate dalla natura danno vita alle tecniche manuali artigianali, creano le tradizioni.

Le Esigenze

Le tradizioni hanno radici profonde in ognuno di noi,

queste nascono legate ad istinti e necessita naturali diversi (Come le 4 Stagioni) come relazionati tra loro dalle diverse esigenze che il tempo ci impone.

Le quattro Stagioni

Un Esigenza -Un Istinto -La Curiosità- Il Culto, Queste Diverse necessita si interconnettono allacciando per esigenza rapporti, (Ponti)

la collaborazione tra essi, porta alla nascita di maestranze e saperi ormai quasi dimenticati o sottovalutati, (germogliano i frutti) dai suoi ritmi dimenticati (sapori dimenticati)

Una Stagione con esigenze Diverse

Qualunque cosa in nostro possesso oggi, fa parte di un esigenza riusciamo a salvaguardare quello che sappiamo fare manualmente

Cosa sentiamo e percepiamo cio`che riguarda l'apprendimento, alle nostre radici e ai nostri reali bisogni? ... come lo affrontiamo ?

Il significato delle Tradizioni

Tecnica di lavoro tramandata e interrogata sui loro bisogni, sulla loro applicazione e sul significato spirituale, che deriva più che dalla cultura del culto e dal passato storico, perché possano essere protetti dall'integrazione - trasmissione

La Salvaguardia e La conoscenza delle tradizioni …

… non parte dalla storia o dal prodotto finale che sene ricava a sua immagine, ma dal Artigiano (Singolo Individuo-Essere-come prodotto finale) quale espressione dalle sue conoscenze e capacita personali e nella sua percezione e prospettiva personale o collettiva, data dalla necessita (Natura Naturali) di colmare i vuoti di un esigenza con la creazione di qualcosa di nuovo Unico

© Andrea Delogu. Tutti i diritti riservati.